www.bottegadelromeo.com logo
Ricerca
  • HOME
  • L’ARTIGIANO
  • STORIA e TRADIZIONE
  • SHOW ROOM
  • La LibEreria/cicloturismo
  • LINK UTILI
  • DOVE SIAMO
Breaking
  • Cicloturismo: voglia di libertà!
  • ORARI PERIODO PASQUALE
  • La Bottega si fa bella!
  • 27 gennaio chiuso
  • APERTO anche in zona rossa

NEWS

HomeNEWS
_dsc0004

Mangia Bevi e Bici: i percorsi diventano due, ma le emozioni aumentano

Lorenzo Franzetti
11 agosto 2017
Cicloturismo, Dalla LibEreria, I nostri eventi, In primo piano, NEWS, Pedalarcultura
1674 Commenti
Manca un mese alla settima edizione di Mangia, Bevi e Bici. Gli organizzatori di questa pedalata enogastronomica, evento clou per la riscoperta del territorio e per il cicloturismo in provincia di Varese,...
tavolo

COME ISCRIVERSI A MANGIA BEVI E BICI?

Alessandra Doridoni
11 agosto 2017
Cicloturismo, Dalla LibEreria, I nostri eventi, NEWS, Pedalarcultura, Territorio
3155 Commenti
ISCRIZIONI APERTE PER LA SETTIMA EDIZIONE, ECCO COME FARE per Mangia Bevi e Bici 2017 è necessaria l'iscrizione di € 25 per gli adulti e € 15 per i bambini, che include tutto: mappa, targa...
mercuriali4

In Islanda con una Romeo Explorer eterna

Lorenzo Franzetti
10 agosto 2017
Cicloturismo, Gli amici della Bottega
938 Commenti
Una "vecchia" Romeo Explorer che non ha età, spinta da un giovane cicloturista all'avventura: arrivano foto dall'Islanda, spedite da Pietro Mercuriali, che in sella alla bici, sta compiendo una sua impresa,...
La nuovissima F1X, vista in anteprima a Piove di Sacco e utilizzata in gara dai fratelli Braidot al Campionato europeo

Olympia 2018: ecco la nuova gamma per la prossima stagione

Redazione Bottega
9 agosto 2017
In primo piano, In vendita da noi, Olympia
654 Commenti
La nuova Evo in carbonio: sparirà la Master in alluminio e lascerà il posto a questa mtb in carbonio a prezzo vantaggioso Tre novità notevoli: una bi-ammortizzata in carbonio leggerissima e tecnologica...
mangia_bevi_e_bici_0

MANGIA BEVI E BICI: quel che c’è da sapere

Alessandra Doridoni
1 agosto 2017
Cicloturismo, Dalla LibEreria, I nostri eventi, In primo piano, NEWS, Pedalarcultura, Territorio
958 Commenti
MANGIA BEVI E BICI è una pedalata enogastronomica e culturale dedicata a cicloturisti di varie età che si svolge ogni anno, la seconda domenica di Settembre, dal 2011. E’ da sempre organizzato da La...
conf-st

Mangia Bevi e Bici 2017 si presenta alla stampa

Alessandra Doridoni
4 luglio 2017
Cicloturismo, Cultura ciclistica, Dalla LibEreria, I nostri eventi, In primo piano, NEWS, Pedalarcultura, Territorio
1925 Commenti
Ieri in Camera di Commercio si è parlato di tutto quello che Mangia Bevi e Bici racchiude in sè: sport, enogastronomia, cultura, paesaggi, valorizzazione del territorio, incontri con artigiani e artisti,...
20170621_083943

Cicloraduno FIAB 7 Laghi

Alessandra Doridoni
27 giugno 2017
Cicloturismo, Cultura ciclistica, Fiab Lago Maggiore, Gli amici della Bottega, I nostri eventi, Mobilità sostenibile, Territorio
1383 Commenti
Dal 19 al 25 giugno abbiamo vissuto una settimana di Cicloraduno nazionale FIAB nella nostra provincia. Una settimana a conoscere amici della bicicletta provenienti da ogni parte d'Italia e anche...
aero2

La Romeo Aero 2017: la passione artigiana vince ancora. Orgogliosi

Lorenzo Franzetti
15 giugno 2017
Dalla Bottega, In primo piano
2848 Commenti
La Aero 2017, uno dei gioielli della nostra bottega, sta per uscire sulle strade del Varesotto: è quasi pronto, questo fiore all’occhiello della passione artigiana con le linee grafiche rinnovate, sobrie,...
eat healthy!

MANGIA BEVI E BICI 2017 – 7° edizione!

Alessandra Doridoni
25 maggio 2017
Cicloturismo, Cultura ciclistica, Dalla LibEreria, Fiab Lago Maggiore, Gli amici della Bottega, I nostri eventi, In primo piano, Mobilità sostenibile, NEWS, Pedalarcultura, Territorio
Mangia, Bevi e Bici, tra laghi e monumenti. Il 10 settembre, torna l’evento “simbolo” del cicloturismo nel Varesotto. Tra Lago Maggiore e Lago di Varese, la Mangia Bevi e Bici 2017 si terrà domenica...
Woman with vintage bicycle fulled of flowers in the basket on summer sunset rural background

Piccoli tesori d’arte da scoprire

Alessandra Doridoni
19 maggio 2017
Cicloturismo, Cultura ciclistica, Dalla LibEreria, I nostri eventi, NEWS, Pedalarcultura, Territorio
2298 Commenti
Sarà una delle più belle e interessanti pedalate che abbiamo mai organizzato! Da Laveno Mombello, con visite a luoghi semisconosciuti e straordinari. Partenza ore 10,00 da ufficio turistico di...
sterzo1

Ciò che non si vede, quasi sempre conta

Redazione Bottega
5 maggio 2017
BLOG, Dall'officina
2219 Commenti
Cronaca di una giornata qualsiasi in officina. Cliente amareggiato, con la sua specialissima di marca molto nota pseudo-americana in carbonio, montata Ultegra, costata una discreta cifra: ha problemi di...
scapin6

Kalibra e Leader, le sorelle

Redazione Bottega
2 maggio 2017
Dall'officina, In vendita da noi, Olympia
2592 Commenti
In questi giorni si sono ritrovate una accanto all'altra, in officina, prima di assaggiare finalmente la strada. Scapin Kalibra e Olympia Leader, le due sorelle "racing" sono due versione di uno stesso...
team2

I nostri cuccioli si allenano a Ispra

Redazione Bottega
19 aprile 2017
Gli amici della Bottega
2014 Commenti
Prima volta, in piccolo, ma è un evento importante: il nostro Team Ciclocross, con i due ragazzi che non sono in vacanze di Pasqua, si è allenato per la prima volta al Campo Sportivo di Ispra, per preparare...
0

Rivive la Bianchi del 1953, un grande lavoro di restauro

Lorenzo Franzetti
19 aprile 2017
Cultura ciclistica, Dall'officina, In primo piano
2923 Commenti
Potrebbe sembrare una storia d'amore d'altri tempi. Invece è la storia di un restauro, di una bicicletta rinata, durante un inverno di lavoro certosino. Bianchi Campione del mondo 1953: era la bici che...
foto-fiori

I SEGRETI DELLE PIANTE … IN BICI!

Alessandra Doridoni
12 aprile 2017
Dalla LibEreria, Territorio
3105 Commenti
Domenica 23 Aprile, in occasione di Infiorita Ispra, la LibEreria propone una passeggiata in bici nel Parco del Golfo della Quassa e dintorni, all'insegna dell'incontro con chi ha fatto della natura il...
  1. 4
  2. 5
  3. 6
  4. 7
  5. 8
  6. 9
  7. 10

Articoli recenti

  • Cicloturismo: voglia di libertà!
  • 1504
  • ORARI PERIODO PASQUALE
  • La Bottega si fa bella!
  • 27 gennaio chiuso

Archivi

  • aprile 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • settembre 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • BLOG
  • Cicloturismo
  • Cinelli
  • Cultura ciclistica
  • Dahon
  • Dall'officina
  • Dalla Bottega
  • Dalla LibEreria
  • Fiab Lago Maggiore
  • Gli amici della Bottega
  • I nostri eventi
  • In primo piano
  • In vendita da noi
  • Le vecchie foto
  • leggende e storie a pedali
  • Libri sullo scaffale
  • Met
  • Mobilità sostenibile
  • NEWS
  • Olympia
  • Pedalarcultura
  • Senza categoria
  • Territorio

Noleggio bici /Rent Bike

Il nostro servizio di noleggio bici è disponibili presso la Bottega del Romeo in piazza San Martino, a Ispra (Va), tel. 0332780285. Sono a disposizione numerose mtb, city bike ed e-bike da turismo. Dove è possibile noleggiare le nostre bici: - presso la Bottega del Romeo a Ispra - all'ufficio turistico di Angera - al Campeggio di Ispra Per i turisti in soggiorno negli hotel, campeggi e bed and breakfast di Ispra, Angera, Ranco, Taino, Brebbia e Monvalle, viene effettuata la consegna gratuita direttamente nella struttura (su prenotazione).

ORARI NEGOZIO

Da martedì a sabato 9,30 - 12,00 e 15,00 - 19,00 Lunedì chiuso.

Servizio riparazioni, RITIRO ANCHE A DOMICILIO

La nostra officina offre da sempre un servizio di riparazione su tutte le bici, negli orari di apertura del negozio. Ad Angera, Ispra, Ranco, Taino, Monvalle, Brebbia offriamo anche un servizio GRATUITO di ritiro e consegna a domicilio. Per richiederlo: tel. 0332780285