www.bottegadelromeo.com logo
Ricerca
  • HOME
  • L’ARTIGIANO
  • STORIA e TRADIZIONE
  • SHOW ROOM
  • La LibEreria/cicloturismo
  • LINK UTILI
  • DOVE SIAMO
Breaking
  • CHIUSURA PER FERIE
  • Noleggio bici e cicloturismo
  • BICI, GRANDI CLASSICHE E PATATINE
  • Aggiungi un posto a tavola...
  • Pedalarcultura: Dalle Prealpi alle Ande
  • PedalarCultura 2024

leggende e storie a pedali

HomeCultura ciclisticaleggende e storie a pedali
PEDALARCULTURA 2020 jpg

PEDALARCULTURA 2020!

Alessandra Doridoni
27 dicembre 2019
Cultura ciclistica, Fiab Lago Maggiore, I nostri eventi, In primo piano, leggende e storie a pedali, Mobilità sostenibile, NEWS, Pedalarcultura, Territorio
Chiudiamo l'anno in bellezza, pensando al futuro: ecco il programma Pedalarcultura 2020! Si apre a Febbraio con un incontro pubblico dedicato alla ciclopedonale del Lago Maggiore e ad altri progetti che...
blo-1

Una Romeo Explorer sulle orme del capitano Levi

Alessandra Doridoni
14 maggio 2019
Cicloturismo, Cultura ciclistica, Gli amici della Bottega, In primo piano, leggende e storie a pedali, NEWS
Giovanni Bloisi è arrivato in Puglia. Il suo viaggio della memoria, in ricordo del capitano Enrico Levi, lo ha portato da Varano Borghi a Padova e da Padova a Bari, per 1.125 chilometri in bici. Unica...
roggero

UN MONDO FANTASTICO

Alessandra Doridoni
20 luglio 2018
Cicloturismo, Cultura ciclistica, Dalla LibEreria, I nostri eventi, leggende e storie a pedali, Mobilità sostenibile, NEWS, Pedalarcultura, Territorio
La pedalata prevista per venerdì 20 luglio,  a causa di temporali è rinviata a martedì 31 luglio! Venite con noi! Vi porteremo a passeggiare in bici, seguendo un bel percorso che ci porterà prima alla...
valsesia

La foto: Valsesia vince il Giro della Provincia 1978

Redazione Bottega
4 maggio 2017
Cultura ciclistica, Le vecchie foto
2831 Commenti
Era il 1978, quando il Giro della Provincia di ciclismo, challenge per Allievi, aveva l'importanza quasi di una classica. Tappa finale, traguardo a Varese, a Masnago, davanti allo stadio Franco Ossola. Una...
sestese1

Le vecchie foto della bottega: gli anni della Sestese

Redazione Bottega
17 novembre 2016
Cultura ciclistica, Le vecchie foto
4806 Commenti
Anni Settanta e Ottanta, la Società Ciclistica Sestese era tra le realtà giovanili più floride e vivaci. In quegli anni è cresciuto un grande vivaio di ragazzi che oggi sono tutti quarantenni e...
cacciacongino

Quando Coppi veniva a Ispra

Lorenzo Franzetti
13 ottobre 2016
Cultura ciclistica, leggende e storie a pedali
3892 Commenti
Coppi con Gianni Brera, a caccia Il 2 gennaio per il ciclismo sarà sempre una ricorrenza triste: il 2 gennaio 1960, morì Fausto Coppi. A 52 anni da quel giorno, vorremmo ricordare il Campionissimo in una...
pierantoni

Ciao Pierantoni, leggenda del ciclismo isprese

Lorenzo Franzetti
30 settembre 2016
Cultura ciclistica, leggende e storie a pedali
4005 Commenti
Se n'è andato uno degli ultimi grandi corridori ispresi. Giuseppe Pierantoni, 84 anni, saluta tutti e se ne va... Come faceva da ciclista, negli anni Cinquanta, quando a Ispra si sognavano i campioni del...
panizza

Foto in Bottega: Panizza ed io

Lorenzo Franzetti
14 settembre 2016
Cultura ciclistica, Le vecchie foto
7229 Commenti
Dicembre 1975, a Gorla Maggiore (Va) c’era la folla delle grandi occasioni. L’umidità e il freddo facevano ghiacciare la punta dei nasi, ma ogni bambino si divertiva a fare il fumo con la bocca: e...
  1. 1
  2. 2

Articoli recenti

  • CHIUSURA PER FERIE
  • Noleggio bici e cicloturismo
  • BICI, GRANDI CLASSICHE E PATATINE
  • Aggiungi un posto a tavola…
  • Pedalarcultura: Dalle Prealpi alle Ande

Archivi

  • agosto 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • settembre 2015
  • aprile 2015

Categorie

  • BLOG
  • Cicloturismo
  • Cinelli
  • Cultura ciclistica
  • Dahon
  • Dall'officina
  • Dalla Bottega
  • Dalla LibEreria
  • Fiab Lago Maggiore
  • Gli amici della Bottega
  • I nostri eventi
  • In primo piano
  • In vendita da noi
  • L'Isperia
  • La vetrina dell'usato
  • Le vecchie foto
  • leggende e storie a pedali
  • Libri sullo scaffale
  • Met
  • Mobilità sostenibile
  • NEWS
  • Olympia
  • Pedalarcultura
  • Senza categoria
  • Territorio

Noleggio bici /Rent Bike

Il nostro servizio di noleggio bici è disponibili presso la Bottega del Romeo in piazza San Martino, a Ispra (Va), tel. 0332780285. Sono a disposizione numerose mtb, city bike ed e-bike da turismo. Dove è possibile noleggiare le nostre bici: - presso la Bottega del Romeo a Ispra - all'ufficio turistico di Angera - al Campeggio di Ispra Per i turisti in soggiorno negli hotel, campeggi e bed and breakfast di Ispra, Angera, Ranco, Taino, Brebbia e Monvalle, viene effettuata la consegna gratuita direttamente nella struttura (su prenotazione).

ORARI NEGOZIO

Da martedì a sabato 9,30 - 12,00 e 15,00 - 19,00 Lunedì chiuso.

Servizio riparazioni, RITIRO ANCHE A DOMICILIO

La nostra officina offre da sempre un servizio di riparazione su tutte le bici, negli orari di apertura del negozio. Ad Angera, Ispra, Ranco, Taino, Monvalle, Brebbia offriamo anche un servizio GRATUITO di ritiro e consegna a domicilio. Per richiederlo: tel. 0332780285